Giovedì 28 settembre Environne'Tech, filiale del Gruppo Emitech, ha inaugurato un nuovo centro prove presso la sua sede di Bourgoin-Jallieu. Denominata BJ "zero", per le emissioni di gas serra pari a zero, questa estensione è un laboratorio che prova batterie e celle a combustibile (idrogeno) prima che vengano commercializzate in veicoli elettrici e alimentati a idrogeno.
Emitech, impresa francese di riferimento nei test ambientali volti a garantire la conformità alle norme e ai regolamenti applicabili, ha annunciato oggi l'inaugurazione del suo nuovo centro di test dedicato alla compatibilità elettromagnetica (EMC) delle apparecchiature elettroniche, nonché all'omologazione dei veicoli e alla qualificazione dei grandi sistemi.
Il gruppo Emitech offre una varietà e un numero di strutture di test uniche in Francia, in costante evoluzione con l'obiettivo di sostenere l'innovazione dei suoi clienti, in particolare nel campo della mobilità elettrica. Il Gruppo ha già a disposizione importanti strutture di test in questo campo. Per esempio c'è l'impianto EMCEM, finalizzato a valutare i motori per i veicoli elettrici dal punto di vista della compatibilità elettromagnetica (EMC), così come i banchi di prova per batterie ad alta tensione (HV), elettronica di potenza, calcolatori ecc. Annuncia nuove attrezzature e strutture per effettuare test nel campo dell'idrogeno (sistemi di celle a combustibile, serbatoi + valvole). L'implementazione del settore dell'idrogeno da parte di diversi soggetti interessati e regioni in Francia è uno degli assi principali della transizione energetica.
La struttura di test EMCEM (caratterizzazione elettromagnetica del motore elettrico) di Emitech ha lo scopo di valutare i motori per veicoli elettrici dal punto di vista della compatibilità elettromagnetica. È il risultato del know-how delle varie filiali che compongono il gruppo Emitech. Uno dei reparti operativi si occupa delle soluzioni di mobilità attuali e future. La sua esperienza nella progettazione e omologazione di sistemi di propulsione elettrici, ibridi e tradizionali ha portato allo sviluppo di banchi di prova altamente dinamici che simulano l'intero sistema di propulsione così come i profili stradali necessari per le varie fasi di progettazione e omologazione. Il secondo reparto operativo del gruppo consiste nei vari laboratori e servizi di ingegneria il cui scopo è di classificare le attrezzature in base al loro ciclo di vita previsto o di omologare le attrezzature. Tra le aree di competenza c'è l'EMC, ovvero la compatibilità elettromagnetica.
Le sinergie tra queste aree di competenza hanno portato alla nuova struttura di test EMCEM, che è unica in Europa.
Il Gruppo Emitech ha appena acquisito il centro tecnico di Vitesco Technologies situato nella cittadina francese di Osny. Questo nuovo centro di test potenzia le capacità di collaudo del Gruppo Emitech, in particolare per la validazione di tutte le tecnologie dei veicoli e più specificamente del suo gruppo motopropulsore.
LEFAE è il laboratorio del Gruppo Emitech specializzato nell’esecuzione di test ambientali rigorosi che prevendono prove antincendio e test climatici combinati. Con sede principale in Francia, vicino a Lione, il laboratorio ha recentemente qualificato una nuova camera di prova per la verifica della conformità delle apparecchiature installate in zone potenzialmente esplosive (in conformità ai requisiti ATEX) per la presenza di idrocarburi liquidi o dei loro vapori. Le condizioni di esplosività si riscontrano spesso nell'industria aeronautica, ma anche nell'industria automobilistica e in quella navale.
Dal 2014, Emitech ha il proprio servizio di certificazione internazionale chiamato Emitech Certification. Esso è stato ora riconosciuto come NCB (National Certification Body).