Dopo il successo della loro precedente collaborazione, Seco e Swemachinist, noto content creator di Instagram del mondo delle lavorazioni meccaniche, annunciano l'estensione della loro partnership.
Gli alesatori in metallo duro integrale Seco Nanojet migliorano il controllo truciolo con un'innovativa adduzione refrigerante interna per una rimozione del truciolo ottimale. Questa versione elimina costosi scarti, intasamenti e danneggiamenti del tagliente per aumentare la sicurezza, la qualità dei pezzi e la durata dell'utensile.
Le teste di barenatura assiali digitali Axiabore™ e Axiabore Plus™ Seco semplicano le regolazioni e aiutano a ridurre gli scarti. L'ampio display digitale consente una regolazione e una configurazione rapide ed efficienti.
Un progetto sfidante con il produttore svedese di autocarri Scania ha fatto emergerele migliori competenze del team di ricerca e sviluppo (R&D) di Seco, che ha trovato il modo per prolungare la vita di un utensile con fattore 20 quando lo si utilizza per lavorare un nuovo tipo di ghisa per i suoi motori.
Di recente, Seco, uno dei leader nel settore delle soluzioni per la lavorazione ad asportazione di truciolo, ha introdotto una rinnovata immagine aziendale insieme a una nuova strategia di branding orientata al futuro. L'azienda considera questo rinnovamento come il primo di una serie di passi cruciali, mentre si afferma come uno dei protagonisti nell'ambito dell'innovazione, dell'efficienza e della sostenibilità del settore su scala globale.
Per affrontare le sfide legate a condizioni di lavorazione difficili e instabili causate da sporgenze lunghe dell'utensile, le frese integrali della serie Seco JS754 Stub sono caratterizzate da sporgenze di lunghezza ridotta che massimizzano il valore dell'utensile e ne aumentano la durata dal 20 al 40%.
Il settore ingegneristico è da tempo dominato dagli uomini, ma Seco Tools sta lavorando per incoraggiare una maggiore diversità di genere. "Si tratta di un'ottima opportunità di carriera, indipendentemente dal sesso", afferma Zoe Wood, HR Manager in Seco Tools UK.
In un futuro veloce, conveniente e sostenibile, il software smart sta aprendo la strada all'ottimizzazione della produzione e al miglioramento dei processi decisionali. I produttori che guardano al futuro possono ottenere vantaggi ancora maggiori grazie a un software che soddisfa le promesse di Industry 4.0.