Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

Phoenix Contact News

Phoenix Contact è un leader globale nelle tecnologie di elettrificazione, networking e automazione, impegnato a promuovere soluzioni per un mondo climaticamente neutro e sostenibile. Con un portfolio diversificato, l'azienda offre prodotti e servizi che consentono la realizzazione della All Electric Society, concentrandosi sull'integrazione delle energie rinnovabili, sulle infrastrutture intelligenti e sui processi industriali efficienti. Con oltre 20.000 professionisti in tutto il mondo, Phoenix Contact combina l'innovazione con una dedizione alla responsabilità ambientale, supportando settori come energia, infrastrutture e produzione nella loro transizione verso la sostenibilità.

  www.phoenixcontact.com

PRESE VEICOLO UNIVERSALI CHARX CONNECT PER TUTTI I VEICOLI ELETTRICI

La famiglia di prese veicolo universali CHARX connect di Phoenix Contact risponde alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici sia per quanto concerne la ricarica Modo 3 (AC) sia per la ricarica Modo 4 (DC) nelle sue differenti varianti fino ai 500 A dell’High Power Charging (HPC).

INTERCONNESSIONE SENZA LIMITI DELL'INFRASTRUTTURA DI RICARICA

Con Charx control modular, Phoenix Contact introduce sul mercato una nuovissima generazione di controllori per la ricarica dei veicoli elettrici. La piattaforma aperta basata su Linux è il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile.

PHOENIX CONTACT AMPLIA L'OFFERTA E-MOBILITY

Sotto il marchio Charx, Phoenix Contact sta raggruppando un vasto assortimento di prodotti in sinergia tra loro per rispondere alle esigenze legate all’elettrificazione dei veicoli ed alla realizzazione di potenti infrastrutture di ricarica. Tutti i prodotti Charx sono stati sviluppati appositamente per essere impiegati in applicazioni E-Mobility e sono stati raggruppati in base alla loro funzione.

PHOENIX CONTACT E-MOBILITY IN ESPANSIONE VERSO LA POLONIA

Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la sua capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 m² in Polonia. La struttura sorgerà nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko e sarà costruita da Panattoni, azienda leader nella realizzazione di immobili industriali. Il nuovo impianto sarà completato tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021.

CAVI DI RICARICA CCS COMPATTI

La nuova gamma di cavi di ricarica CCS compatti di Phoenix Contact è particolarmente adatta per essere utilizzata in stazioni di ricarica in DC sia per l’impiego in ambito privato che in ambito semi-privato.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP