Analog Devices Annuncia un Controller Boost Automotive Ricco di Funzionalità che Riduce del 36% lo Spazio dell’Amplificatore Audio di Classe D
Analog Devices, Inc. (ADI) ha presentato oggi un controller boost sincrono multifase ad elevata efficienza per la regolazione degli amplificatori di potenza di classe D nei sistemi di infotainment automotive.

Il MAX25203 offre funzionalità avanzate come la programmabilità della tensione di pilotaggio del gate e del blanking time del limite di corrente, nonché un accurato bilanciamento della corrente. Operando a una frequenza di commutazione elevata, il nuovo controller consente di ridurre sia il numero dei componenti esterni, sia lo spazio sul PCB del 36%. Il MAX25203 si unisce alla famiglia di controller boost automotive di ADI, che include i controller boost singolo/doppio MAX25201 e MAX25202, entrambi progettati per applicazioni a basso consumo.
All’accensione, il controller MAX25203 richiede una tensione di ingresso della batteria compresa tra 4,5 V e 42 V, per poi passare a una tensione operativa inferiore a 1,8 V. La tensione di uscita massima assoluta è pari a 70 V, mentre l’assorbimento di corrente nella modalità shutdown è pari a soli 5 µA. Particolarmente adatto per generare le tensioni richieste dalla retroilluminazione e dagli amplificatori audio di classe D, il MAX25203 offre una completa diagnostica tramite il bus I²C, tra cui temperatura del die, monitoraggio della corrente di fase e una modalità opzionale di shutdown reale per migliorare l'affidabilità del sistema. La tensione di uscita è scalabile agendo sull'ingresso PWM o sull'interfaccia I²C, mentre la funzione di sincronizzazione supporta le fasi aggiuntive richieste dai sistemi di alimentazione più complessi.
Principali caratteristiche del Controller Boost Sincrono MAX25203
- La tensione di pilotaggio del gate, programmabile in fabbrica tra 5,5 V e 10 V, aumenta la densità di potenza riducendo la perdita RDS(on) del MOSFET e migliora l’efficienza con conseguente riduzione dei costi.
- La programmazione del blanking time del limite di corrente consente al componente di gestire brevi picchi di corrente senza richiedere una sovraprogettazione dell'alimentatore, contribuendo così a ridurre il costo della soluzione.
- L’accuratezza del ±5 sulla condivisione di corrente da fase a fase permette di ridurre le dimensioni dell'induttore.
- La programmazione tramite resistenza fino a 2,1 MHz della frequenza di commutazione migliora l'EMI, contribuendo a ridurre sia le dimensioni, sia il numero dei componenti esterni.
Disponibilità e Prezzi
- Il MAX25203 è disponibile da ora nel package a 32 pin TQFN-CU.
- Il kit di valutazione MAX25203EVKIT è anch’esso disponibile da ora.
Ulteriori Informazioni
- Per scaricare il datasheet, ordinare le schede di valutazione oppure dei campioni, si prega di visitare: https://bit.ly/MAX25203Product
- Per collegarsi con gli esperti ADI di isolamento digitale su EngineerZone™, un forum per la comunità dei progettisti, si prega di visitare: https://ez.analog.com/interface-isolation
Richiedi maggiori informazioni…