www.auto-innovazioni.com
02
'25
Written on Modified on
Nidec News
Nidec Conversion debutta a KEY 2025 con tecnologie e-mobility e BESS
Nidec Conversion per la prima volta sarà presente tra i player di Key 2025, l’evento europeo dedicato alle tecnologie della transizione energetica che si terrà a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025.

Il Gruppo farà il suo esordio a Key 2025 dimostrando l’impegno dell’azienda per rafforzare sempre di più il mercato per le tecnologie relative alla transizione energetica, che considera come uno dei driver principali nel percorso per raggiungere una maggiore sostenibilità globale. Nidec Conversion, infatti, sarà presente alla fiera con due stand con focus differenti: il primo sarà focalizzato sul BESS (Battery Energy Storage System) e il secondo dedicato interamente alle tecnologie di e-mobility.
Forte anche della sua presenza in Italia – dove è attiva con cinque stabilimenti distribuiti su Milano-Cinisello Balsamo, Montebello Vicentino, Monfalcone, Salerno e Genova – Nidec Conversion si distingue per l’innovazione continua e l’integrazione verticale delle sue tecnologie grazie alle sinergie interne del Gruppo, e la modularità, che permette di rispondere alle esigenze di tutte le realtà che intraprendono per la prima volta un percorso di transizione energetica, facendo da agevolatore.
Lo stack tecnologico di Nidec Conversion comprende sistemi elettrici completi e personalizzati per l’efficientamento energetico, puntando alla massimizzazione dell’uso delle fonti di rinnovabile per una fornitura di energia stabile e pulita alle stazioni di ricarica.
Le soluzioni BESS sono una tecnologia cruciale per il successo della transizione verso una rete elettrica interamente decarbonizzata e sostenuta da fonti rinnovabili. Gli impianti di stoccaggio di energia complementano, infatti, le potenzialità degli impianti solari ed eolici, risolvendo i problemi legati alla non programmabilità di questi ultimi, e sono in grado di garantire la necessaria stabilità della rete anche a fronte della dismissione dei generatori sincroni tradizionali attraverso capacità avanzate quali il grid forming e l’inerzia sintetica. Nidec Conversion è leader europeo del settore, grazie a soluzioni proprietarie, come ACBOX, per applicazioni dalle 2 alle 8 ore, e alla capacità di fornire al cliente un servizio chiavi in mano fino al full EPC.
Una delle caratteristiche distintive di Nidec Conversion è l’affidabilità sul mercato in termini di prestazioni, sviluppata grazie alla profonda conoscenza dell’azienda nel settore dei veicoli elettrici, dei sistemi di accumulo e dell’elettronica di potenza. In occasione di Key 2025, a conferma del suo approccio innovativo e dell’efficacia della modularità, Nidec Conversion lancerà il nuovo prodotto per il segmento di e-mobility, il DirectPowerPS DC Split, capace di una carica con potenza fino a 1.3MW e che, grazie al design flessibile offre fino a 12 punti di ricarica, fornendo un’infrastruttura efficiente ed economica, in grado di supportare anche la generazione più avanzata di veicoli e camion EV Duty.
Gilbert Khawam, Business Leader del segmento di e-mobility in Nidec Conversion ha commentato “Siamo molto orgogliosi di essere presenti a KEY 2025. È un’occasione importante per portare in una delle piazze più rilevanti del settore la nostra visione oltre che i nostri prodotti e servizi, per contribuire al dibattito sulla transizione energetica nel settore dell’e-mobility”.
Franck Girard, Business Leader del Segmento BESS ha proseguito “Il nostro obiettivo è diventare partner strategici per la transizione energetica. Nidec è uno dei principali leader nel BESS, proprio perché crediamo nel nostro approccio modulare, basato sulla continua innovazione e la sinergia delle nostre divisioni, che ci rendono affidabili e in grado di offrire soluzioni su misura per le aziende che intendono integrare le fonti rinnovabili nei loro processi”.
Dominique Llonch, CEO di Nidec Conversion ha concluso “Nidec Conversion ha iniziato un percorso che ci ha portato oggi a essere uno dei principali player nel settore. I progetti innovativi in corso sottolineano l’impegno dell’azienda a supportare attivamente la transizione energetica europea con soluzioni efficaci e affidabili. Siamo al fianco dei nostri partner di fiducia per fornire tecnologie che rispondono alle esigenze di oggi, e insieme stiamo costruendo un ecosistema di prodotti resilienti e sostenibili”.
Durante i tre giorni di fiera, Nidec Conversion organizzerà eventi e attenderà tutti i visitatori e i clienti nel padiglione B5 allo stand 135 per lo stand dedicato ai BESS. Nel padiglione A3, booth 111, invece, lo stand dedicato alle soluzioni e-mobility presenterà il nuovo DirectPowerPS DC Split con eventi di lancio in ciascuna delle giornate della fiera. Inoltre, il 6 marzo alle 11.30, Nidec presenzierà anche alla tavola rotonda “Rete di ricarica nel 2025, a che punto siamo”, organizzata da ANIE E-Mobility, Gse e Motus-E, per discutere lo stato dell’arte delle infrastrutture di ricarica italiane e i progressi raggiunti finora in quest’ambito.
www.nidec-conversion.com
Richiedi maggiori informazioni…