L'elettrificazione è il futuro, sia per le autovetture che per le macchine operatrici e i veicoli industriali a guida autonoma. Questo richiede però che i produttori OEM progettino nuove piattaforme di veicoli, in grado di ospitare la doppia propulsione. Questo processo di sviluppo sta portando alla popolarità di componenti ottimizzati per la trasmissione di potenza che contribuiscono a ridurre il peso e ad ampliare la gamma.
Anche nel 2020 freni brembo per tutti i piloti della motogp, ma ciascuno con un approccio personalizzato. Importante presenza anche in moto2, moto3 e motoe.
Il più grande produttore di automobili al mondo si prepara al futuro. Nei prossimi anni, Volkswagen si convertirà radicalmente alla mobilità elettrica e, in questo processo, lo stabilimento di Zwickau svolgerà un ruolo fondamentale. Con il modello ID.3 qui nasce il progetto per la nuova flotta elettrica. Ai blocchi di partenza, i professionisti della piegatura di Bystronic.
Il 9 luglio 2020, con l’apposizione di una speciale targa permanente accanto all’ingresso principale della clubhouse, è stata ufficialmente inaugurata la partnership tra FPT Industrial e la Fishing Division dello Yacht Club di Porto Rotondo, in Sardegna.
Il nuovo stabilimento di Nokian Tyres a Dayton, negli Stati Uniti, ha ottenuto la certificazione ISO 9001. La certificazione richiede il raggiungimento di requisiti specifici del quality management system affermando, dunque, l'impegno dell'azienda per l’alta qualità.
Performance, affidabilità e potenza, ma anche ricerca avanzata, amore per la sfida e la competizione al più alto livello tecnologico. Questi sono i valori che accomunano FPT Industrial e Aprilia Racing e che hanno portato il brand di CNH Industrial a diventare partner ufficiale del reparto corse della Casa di Noale nel Mondiale MotoGP, il campionato che rappresenta il più alto livello tecnologico delle competizioni motociclistiche.
ROHM e Leadrive Technology (LEADRIVE), azienda cinese leader nella produzione di powertrain automotive per veicoli a nuove energie con sede centrale a Shanghai, hanno tenuto una cerimonia di inaugurazione del loro laboratorio congiunto per la tecnologia SiC, situato nella China (Shanghai) Pilot Free Trade Zone, ossia la zona di libero scambio pilota cinese di Shanghai (nuova area di Lingang).
Dal 2014, Emitech ha il proprio servizio di certificazione internazionale chiamato Emitech Certification. Esso è stato ora riconosciuto come NCB (National Certification Body).