Mentre la “corsa” verso una mobilità completamente elettrica continua senza soste, l'industria automotive sta valutando con estrema attenzione le potenzialità offerte dai veicoli che vengono comunemente indicati con l'acronimo MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle, ovvero veicoli “ibridi leggeri” in cui il motore elettrico è di supporto al motore tradizionale), basati su sistemi a 48 V. Nell'arco dei prossimi cinque anni è previsto un incremento in misura pari al 30% del numero di veicoli di questo tipo che circoleranno sulle nostre strade e un gran numero di Case automobilistiche di primo piano già commercializza (o comunque ha pianificato l'introduzione nel breve periodo) veicoli di questo tipo. Secondo alcune stime, dopo il 2025 i veicoli MHEV rappresenteranno il 10% del parco veicoli circolante.
FPT Industrial, azienda leader nel settore dei motori industriali e brand del gruppo CNH Industrial, consolida il proprio impegno nell’arte contemporanea e la propria visione legata alla sostenibilità, promuovendo, in collaborazione con Artissima, la prima edizione del premio FPT for Sustainable Art, un incontro tra sostenibilità, innovazione e arte.
Dal 2019, Groupe PSA ha lanciato versioni 100% elettriche o ibride plug-in di tutti i suoi nuovi modelli. L’obiettivo del Gruppo è di offrire un’intera gamma elettrificata entro il 2025.
NSK ha sviluppato una serie di cuscinetti radiali rigidi a sfere con un rivestimento ceramico ottimizzato che offre benefici agli utilizzatori di inverter (VSD) e motori elettrici. L'effetto isolante del rivestimento previene il trasferimento di corrente, non solo prolungando la durata utile dei cuscinetti ma anche evitando danni ai componenti dell'azionamento.
L'integrazione dell'unica tecnologia al mondo di stampa 3D multi-materiale a colori aiuterà Volkswagen AG a innovare ulteriormente nella progettazione di nuovi veicoli per i suoi clienti.
Comau è orgogliosa di aver partecipato alla produzione della Nuova 500. L’azienda ha fornito a FCA e al marchio Fiat soluzioni di automazione avanzate e il proprio know-how nello sviluppo di processi industriali innovativi per produrre il primo veicolo completamente elettrico di FCA, un prodotto Made in Turin.
La catena di supermercati Albert Heijn, con 1044 punti vendita in Olanda e Belgio, punta al traporto merci a zero emissioni installando stazioni di rica-rica rapide ABB.
Sono made in UFI Filters i filtri olio e gasolio per il motore diesel dei record, quello del colosso cinese WEICHAI. Un propulsore da primato l’H3 GBVI da 11 e 13 litri, che assicura una riduzione del consumo di gasolio e delle emissioni di anidride carbonica fino all’8%, offrendo un’efficienza termica superiore al 50%.
UFI MULTITUBE, la rivoluzionaria tecnologia della filtrazione aria motore “powered by UFI Filters”, Gruppo leader della filtrazione e del thermal management, è stata scelta in Primo Impianto per l’ultima supersportiva di casa Maserati, la MC20.