Nel mercato della micromobilità, che vivrà una crescita esplosiva fino al 2030, NSK è in prima linea per aiutare le case costruttrici a trarre vantaggio dalla forte domanda. I cuscinetti dell’azienda hanno tutte le caratteristiche di resistenza, trattamento termico e compattezza necessarie per avere successo in ogni progetto che riguardi prodotti quali bici elettriche, scooter elettrici e cargo bike.
Fra le novità di prodotto, lo specialista mondiale dei cuscinetti NSK propone unità a cartuccia preassemblate per applicazioni che richiedono un’estrema precisione di rotazione. Queste sofisticate unità compatte sono dotate di una coppia di cuscinetti radiali rigidi di precisione NSK che garantiscono alta velocità e alta precisione in dispositivi quali aspirapolvere portatili, encoder, apparecchiature chirurgiche e strumenti di ispezione ottica.
Un grande produttore di motori per autoveicoli ha aumentato sensibilmente l’affidabilità dei centri di lavoro CNC adottando i cuscinetti schermati per mandrini di NSK che impediscono l’infiltrazione dei liquidi da taglio. Il risultato è una consistente riduzione dei costi legati alla sostituzione dei cuscinetti, alla manodopera per la manutenzione e ai fermi in produzione, con un risparmio di quasi 191.000 Euro all’anno per la fabbrica.
Registrando frequenti cedimenti delle viti a ricircolazione di sfere montate sul tamburo ad aria della macchina per la produzione di pneumatici, un produttore di pneumatici si è affidato alla competenza di NSK e alla Serie HTF di viti a ricircolazione di sfere. Adottando questa soluzione per velocità e carichi elevati, l’impianto ha ridotto di due terzi gli acquisti di viti di ricambio, ottenendo un risparmio annuale di 99.128€.
Le applicazioni che richiedono velocità elevate, facilità di movimentazione e lunga durata potranno contare sui nuovi cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto di NSK.
NSK sta sviluppando un nuovo metodo per prevenire l’erosione elettrica nelle trasmissioni dei veicoli elettrici. Grazie a un involucro in plastica brevettato che avvolge i cuscinetti radiali rigidi a sfere, i costruttori di veicoli elettrici potranno ottenere risparmi significativi rispetto a costosi cuscinetti “ibridi” dotati di componenti isolanti in ceramica.
NSK Europe mette a segno un doppio colpo ai prestigiosi premi Toyota Motor Europe (TME): un Certificate of Recognition (nella categoria Supply) e un Superior Performance Award (nella categoria Qualità). TME consegna tradizionalmente i premi all’Annual Business Meeting a Bruxelles, alla presenza di centinaia di operatori del settore. Tuttavia, con la pandemia non ancora superata, l’azienda ha preferito organizzare un evento virtuale.
La recente scoperta di una grande quantità di cuscinetti NSK contraffatti a Johannesburg, in Sudafrica, evidenzia la necessità di mantenere una stretta vigilanza sui criminali che mettono a rischio la sicurezza e l’integrità di macchinari industriali e persone. Verso la fine di aprile 2022, un’indagine della Polizia e un’operazione di sequestro (sollecitata da NSK) hanno portato alla confisca di migliaia di cuscinetti replicati (per il 98% tipologie industriali) per un valore stimato di 5 milioni di Rand. Sono ora in corso processi penali e civili contro i criminali, che verranno presto citati in giudizio.
Le viti a ricircolazione di sfere rettificate, le guide lineari a rulli e i cuscinetti a sfere di superprecisione di NSK aiutano I.M.S.A. a consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore delle macchine utensili specializzate nella foratura profonda, che sono particolarmente apprezzate nel settore degli stampi per il settore automobilistico.
Tutte le aziende che servono il settore AAM (Automotive Aftermarket) possono contare sull'edizione in PDF del catalogo ProKIT di NSK, appena rilasciata. Come nella versione online pubblicata nel 2020, distributori, grossisti e autofficine troveranno nella versione PDF la gamma completa di kit di cuscinetti per mozzi ruota ProKIT di NSK per l'automotive aftermarket indipendente.