Johannes Bornmueller è il nuovo Senior Director for HR, Legal & Compliance di NSK, uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologie di Motion and Control.
Una serie di migliorie apportate agli strumenti di progettazione online forniti da NSK, leader mondiale nelle soluzioni di Motion Control, contribuisce a massimizzare l’efficienza lavorativa dei clienti. Ad esempio, strumenti di facile utilizzo come il Catalogo Online di NSK, Calcoli Tecnici e Dati 2D/3D CAD (finora scollegati) sono ora integrati fra loro. Gli ingegneri progettisti possono così selezionare i cuscinetti, verificarne le specifiche e scaricare di dati CAD con un’unica soluzione. Un’altra miglioria riguarda una nuova funzione nei Calcoli Tecnici che consente di visualizzare ed elaborare molteplici parametri, fra cui durata, accoppiamenti/giochi e frequenze dei cuscinetti, aiutando anche in questo caso i clienti di NSK ad incrementare l’efficienza progettuale.
NSK sfrutterà l’appuntamento del salone internazionale InnoTrans 2024 dedicato alle tecnologie per il mondo dei trasporti (24-27 settembre a Berlino) per mostrare come le proprie innovazioni nell’ambito dei cuscinetti possano aiutare l’industria ferroviaria europea a restare al passo con le crescenti richieste dei consumatori.
NSK ha ricevuto tre premi nel 2023 per i suoi progressi in termini di prestazioni tecniche, ESG (ambientale, sociale, governance) e diversità e inclusione dei dipendenti.
L’inizio dei lavori di costruzione nella città di Kunshan, vicino a Shanghai, è stato celebrato con una cerimonia ufficiale per il primo colpo di badile. Il progetto consoliderà ulteriormente la presenza di NSK in Cina e la competitività dell’Azienda.
NSK Italia è stata fra gli sponsor partner dell’Università di Padova alla XVIII edizione di Formula SAE, una prestigiosa gara automobilistica internazionale per studenti. L’Università di Padova ha gareggiato con altri 56 team nell’edizione di quest’anno, ottenendo una serie di risultati impressionanti grazie ai cuscinetti ad alte prestazioni forniti da NSK.
Ultimate le valutazioni prestazionali, NSK offre una gamma più ampia di tecnologie che contrastano l’erosione elettrica nei cuscinetti utilizzati negli assali dei veicoli elettrici. Le nuove opzioni comprendono cuscinetti con materiale isolante sul diametro esterno e spazzole conduttive, che migliorano la capacità di NSK di soddisfare le richieste più svariate dei costruttori di autoveicoli che puntano a combattere l’erosione elettrica e, di conseguenza, ad aumentare l’affidabilità e l’autonomia dei veicoli elettrici.
La nuova tecnologia di movimento ad altissima scorrevolezza sviluppata da NSK per le guide lineari Serie NH/NS è la prima al mondo nel suo genere. Grazie all’uso di corpi volventi elastici, questa tecnologia brevettata raggiunge un profilo di attrito dinamico estremamente omogeneo ideale per apparecchiature di misura e controllo ad alta precisione.
EMO Hannover 2023 (18-23 settembre) offrirà a NSK una vetrina per mostrare gli ultimi sviluppi in questo importante comparto tecnologico. In particolare, lo stand da 120 metri quadrati dell’Azienda (Stand C42, Pad. 7) punterà i riflettori su molte Viti a Ricircolazione di Sfere che faranno il loro debutto a una fiera in Europa.